
Contenitori per archiviare e conservare
Il mondo degli archivi e della conservazione è complesso come l’ingegno umano, che ha prodotto una grandissima varietà di beni da conservare – documenti, riviste, carteggi, spartiti, disegni, mappe e molto altro. Affianchiamo i nostri clienti offrendo consulenza e progettazione ad hoc di materiali per l’archiviazione.
Consulenza e analisi

Durante il primo incontro con il cliente ci dedichiamo all’ascolto, per capire quali sono le esigenze il budget e i tempi. La fase di analisi è molto importante per individuare la tipologia di materiale più idonea per rispondere alla richiesta.
Progettazione


Progettiamo contenitori per l’archiviazione custom made, studiati su misura in base a ciò che dovranno contenere e a dove saranno posizionati, con dorso regolabile, completamente chiusi o aperti su un lato, da riporre in posizione verticale o orizzontale, etc.
Prototipazione rapida


Quando produciamo materiali su misura realizziamo prima un prototipo, così che il cliente possa testare il prodotto prima dell’avvio della produzione. Questo permette a noi di verificare che tutto fili liscio in fase di produzione e al cliente di toccare con mano qualcosa di concreto.
Cartotecnica

Scatole, raccoglitori e cartelle sono prodotte nel nostro reparto cartotecnico usando carta e cartone acid free, con un pH compreso fra 6,5 e 7 – considerato ideale per archiviare e conservare documenti in modo duraturo e longevo, al riparo dai danni del tempo e da quelli meccanici dovuti a trasporto e consultazione. L’uso di rivestimenti specifici protegge anche da polvere, luce e umidità.
Imballo personalizzato


Realizziamo scatole per l’imballo su misura e personalizzate, con loghi o codici per la lettura con scanner ottici.